
L’evento che avrà luogo il 21 giugno alle ore 19 al Caffè 21 Marzo, presso il bene confiscato in via G. Gonzaga, sarà più di una semplice tappa ciclistica. L’iniziativa, che si configura come una sosta nell’ambito del ciclo-tour che attraverserà Battipaglia nel corso della giornata ed è proposta da A.t.s. P’o’ ben ro paes, si pone infatti come passo definitivo per la conversione di un bene confiscato.
Un edificio simbolo in quanto rappresenta il primo bene confiscato riaffidato tramite bando pubblico della provincia di Salerno. L’azione ne inaugura la definitiva apertura alla cittadinanza, trasformandolo in un bene socio culturale attivo attraverso un processo che pone le sue basi nel principio di legalità, ma si spinge oltre, ripensando l’urbanistica in senso moderno. Un nuovo paradigma che non consideri solo la dimensione spaziale della città ma che punti alla ri-tessitura degli spazi sulle esigenze della comunità innescando un circolo virtuso e autoalimentato di esigenze sociali, cultura e ripristino della legalità. L’azione di inserisce così perfettamente nel programma di Battipaglia Collabora per una Battipaglia Rigenerata focalizzato anche sull’apertura, a breve o lungo termine, di alcuni edifici simbolo della città confiscati alle mafie.