Segna-Liberi: collaborazione all’insegna della cultura

By Giugno 15, 2015blogco

 

La scuola De Amicis ha avuto e continua ad avere un forte valore simbolico e funzionale per i battipagliesi, in virtù della storica funzione scolastica dell’edificio come della sua collocazione geografica nel cuore della città. Un valore ulteriormente enfatizzato da “Segna-Liberi”, l’iniziativa che avrà luogo lunedì 22 giugno alle ore 17 presso il Palazzo di Città in Piazza Aldo Moro nell’ambito della due giorni Battipaglia Collabora. Bambini, ragazzi delle scuole, associazioni e cittadini volontari si passeranno libri di mano in mano andando a formare una “catena umana” che trasferirà parte dei volumi dal palazzo comunale alla scuola, dove nei prossimi mesi sarà allestita la nuova biblioteca con sala di lettura. Un rinnovato ruolo per la De Amicis riaperta, ancora una volta, all’insegna della cultura. La scuola era stata infatti chiusa nel 2002 a causa dei danni riportati in seguito al terremoto. L’azione è stata proposta da Civicamente, Tania De Cesare Battipede, associazione Rinascita e scuole di Battipaglia; essa mira ad avvicinare la cultura ai giovani in modo semplice ed accattivante promuovendo la collaborazione sul territorio. Nel corso dell’inizia saranno distribuiti, a cura delle scuole, dei segnalibro contenenti informazioni sulle figure storiche, sui poeti, sugli scienziati ed economisti a cui sono intitolati gli istituti scolastici di Battipaglia.

 

Leave a Reply