
Dopo 10 anni di collaborazione con architetti internazionali come Renzo Piano, Fuksas e Niemeyer, Massimo Alvisi e Junko Kirimoto decidono di fondare nel 2002 lo studio alvisi kirimoto + partners. Tra i principali progetti: la cantina vinicola di Giovanni e Paolo Bulgari, la nuova sede direzionale di Molino Casillo, il Complesso di piccole e medie industrie Incà a Barletta; il Teatro di Corato, a seguito di un concorso internazionale e l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Recentemente lo studio ha vinto il concorso internazionale per la riqualificazione della piazza Dong Kinh Nghia Thuc a Hanoi. Nel 2014 Massimo Alvisi è stato scelto per affiancare il Senatore Renzo Piano, nel progetto G124, per lo studio strategico sulla riqualificazione delle periferie. Attualmente è impegnato nella realizzazione di un centro civico e di un asilo nido a Roma, come local project manager dello studio OMA per la Riqualificazione degli Ex Mercati Generali a Roma e per la Fondazione Prada a Milano e ha recentemente concluso per la MABCO Construction il progetto della Sala Concertistica Universale di Astana in Kazakistan.