
Carlo Colloca insegna Analisi sociologica e metodi per la progettazione del territorio presso l’Università degli Studi di Catania. È Segretario Nazionale del Consiglio Scientifico di Sociologia del Territorio dell’Associazione Italiana di Sociologia. Nel corso del 2014 ha curato l’analisi dei bisogni e della domanda di progettazione delle popolazioni residenti nella periferia di Librino a Catania nell’ambito del progetto G124 di Rammendo urbano promosso e coordinato dal Sen. Arch. Renzo Piano. I suoi interessi di studio sono rivolti ai processi del mutamento socio-territoriale con particolare riferimento al rapporto fra popolazioni urbane e spazio progettato, alle modalità dell’abitare, alla reciproca influenza tra comunità e habitat. Tra le pubblicazioni più recenti si ricordano: Volontariato e advocacy in Toscana. Territorio, diritti e cittadinanza, Cesvot, Firenze, 2014; Metamorfosi sociali. Attori e luoghi del mutamento nella società contemporanea, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2013; La globalizzazione delle campagne. Migranti e società rurali nelle campagne, Franco Angeli, Milano, 2013; Urbanesimo, in G. Bettin Lattes e L. Raffini (a cura di), Manuale di Sociologia, Cedam, Padova, 2011.